Aspria Tennis Cup 2024
In una settimana in cui la pioggia ha disturbato il programma, la terra battuta dell’Aspria HarbournClub Milano, ha ospitato un evento piena di interesse, con un entusiasmante mix tra Giovani all’Arrembaggio e Vecchi Leoni, tipico scenario per i tornei di categoria. L’Aspria Tennis Cup ha visto ai nastri di partenza ben quattro giocatori che in tempi recenti sono stati numero 1 nella classifica mondiale Under 18. Il Torneo si è concluso con la vittoria dell’argentino Federico Agustin Gomez , partito dalle qualificazioni e che ha mostrato un tennis dirompente. A premiarlo il presidente BCS Giuseppe Fumagalli, title sponsor del Torneo, mentre il finalista Filip Jianu è stato premiato da Marco Gioieni, amministratore delegato di Allianz Partners. I vincitori del doppio sono stati premiati da Roberta Minardi, direttrice dell’Aspria Harbour Club.
Con il successo di Gomez, l’Argentina diventa la nazione più vincente nella storia dell’ASPRIA Tennis Cup. Con cinque titoli supera Italia e Spagna, ferme a quattro. Va in archivio un’edizione che ha superato a pieni voti le difficoltà meteo: si è passati dalla pioggia insistente dei primi giorni fino al caldo torrido di venerdì e all’afa della giornata finale. Nonostante le difficoltà, lo staff dell’Aspria Harbour Club e di Makers si sono impegnati al massimo per permettere che il torneo terminasse regolarmente sabato, per la soddisfazione degli sponsor e del pubblico che ha affollato in buon numero il Campo Centrale, nonostante l’assenza di giocatori italiani in finale.
Molto seguiti anche gli eventi Fuori Campo, ormai un must di questo Torneo, con il Players’ Party al JustME e gli aperitivi firmati BCS, oltre che la seconda edizione del Torneo di doppio femminile e maschile Media&Manager che ha visto come protagonisti i giornalisti ed i manager delle aziende. In palio per i vincitori un buono da AdHoc Milano, azienda che realizza abiti su misura. Un momento di divertimento e di socialità che è culminato con un aperitivo targato La Spora. Senza dimenticare gli eventi speciali dei nostri sponsor Norqain e Green che hanno presentato le loro aziende.
Un bellissimo palcoscenico come quello dell’area adiacente la statua del Cavallo di Leonardo, ha accolto i tennisti Federico Gomez e Filip Jianu, finalisti del torneo, che hanno potuto provare qui gli ultimi colpi prima dell’attesissima finale (video qui). Un ringraziamento speciale per questo evento va ai rappresentanti di Municipio 7, l’Assessore Manuel Sciurba e la Consigliera Daniela Capitanio, che quest’anno hanno voluto dare il proprio contributo all’Aspria Tennis Cup.
Metropolitana 5 ha dato, invece, la possibilità ai finalisti del doppio di Aspria Tennis Cup di esibirsi alla fermata San Siro Ippodromo, anticipando qualche colpo dell’emozionante finale che si sarebbe tenuta poco dopo. Un ringraziamento a Metro5, che condivide l’importanza e i valori dello sport e ha dato agli atleti la possibilità di vivere questa esperienza speciale.
Tema principale anche quest’anno quello della sostenibilità con numerose iniziative dedicate, a partire dalla piantumazione dell’albero a firma BCS durante la conferenza stampa, alle bottiglie di acqua in vetro di Fonte di Gaverina, alle borracce in vetro di BCS e alla collaborazione con Zerogen che ha organizzato un’educational activity per dare una seconda vita alle palline da tennis.
Un ringraziamento speciale a tutti i partner che hanno reso possibile la realizzazione dell’evento. Perché l’Aspria Tennis Cup – Trofeo BCS è ormai uno dei simboli dell’estate milanese, nonché uno degli eventi clou di uno dei circoli più belli d’Italia.
Per tutte le foto e le news: www.aspriatenniscup.it
Foto di: Francesco Peluso