Innovation Village Award 2024
Anche quest’anno Makers ha collaborato alla realizzazione delle finals di Innovation Village Award, la competizione dedicata all’innovazione sostenibile che si è tenuta il 15 novembre presso l’Auditorium Porta del Parco di Bagnoli a Napoli, situata nell’ex area siderurgica dell’Ilva oggi oggetto di una strategia di rigenerazione urbana tra i più importanti d’Europa.
Il premio è sostenuto da Knowledge for Business Srl, ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, ed ENEA, vede Optima Italia S.p.A.come Main Partner con il supporto di numerosi altri partner protagonisti dell’ecosistema dell’innovazione nazionale e regionale tra i quali: Giffoni Innovation Hub, Università degli Studi di Salerno, InnovUp, Bosch TEC, ABC ACQUA BENE COMUNE NAPOLI, Università degli Studi di Napoli Federico II, Università degli studi Suor Orsola Benincasa, Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Università degli Studi di Napoli ‘Parthenope’, Università di Napoli L’Orientale, Università degli Studi del Sannio-Benevento. La manifestazione è co-organizzata con Tec Up e ha il patrocinio di Regione Campania e Comune di Napoli.
La sesta edizione ha visto protagonisti 24 progetti finalisti provenienti da 9 regioni italiane, impegnati a dare forma concreta alle sfide dell’Agenda ONU 2030.
La nostra partnership ha contribuito a supportare la diffusione di idee e progetti di innovazione in ambiti quali la sostenibilità ambientale, l’agrifood, la salute, lo sport, l’aerospazio e la manifattura digitale. Il progetto che si è aggiudicato il trofeo è stato quello di Limitless di Alessio Sansò / MBA, MSc, una carrozzina verticalizzante dal design all’avanguardia che permette nuove possibilità di mobilità accessibile.
Il nostro team, formato da Carlo Alagna, Fabio Borghese e Edoardo Brusa, ha avuto un ruolo di primo piano nella progettazione e gestione dell’attività di business speed dating (vedi https://lnkd.in/dcbfDYXG), un format ormai consolidato nella nostra gestione degli eventi, offrendo ai partecipanti una preziosa occasione di networking e connessione ai progetti finalisti con potenziali partner e investitori e agli stessi tra di loro.
Ringraziamo Annamaria Capodanno direttrice di Innovation Village, Andrea Canonico di Knowledge for Business e tutti i loro collaboratori per la loro grande professionalità e per averci dato questa importante opportunità.
Per un approfondimento: https://lnkd.in/eXk4st5f