Aspria Charity Open 2024

Aspria Charity Open 2024

Dopo tre giorni all’insegna dello sport, della salute e della solidarietà, si è chiusa la dodicesima edizione dell’Aspria Charity Open, l’iniziativa benefica organizzata da Makers Eventi e promossa da Aspria Harbour Club Milano, svoltasi da venerdì 29 novembre a domenica 1 dicembre 2024.

Pane Quotidiano ONLUS, L’Altra Napoli e Europa Uomo Italia sono state le protagoniste dell’evento all’insegna della salute, prevenzione, sport, della condivisione e della solidarietà.

L’evento è stato scandito da un fitto programma di attività sportive e workshop scientifici, informativi e divulgativi.
Ad inaugurare la tre giorni benefica, una talk session intitolata “Prevenzione è Salute” – a cura del professor Claudio Talmelli, Presidente di Associazione Europa Uomo – seguita da “Un dialogo tra Milano a Napoli. Valutazione dell’impatto sociale e strategie di fundraising nei rapporti tra terzo settore e aziende”, con le voci e il contributo di Valentina Langella, Responsabile Area Social Impact – ALTIS Advisory – Presidente Social Value Italia, Manuela Marani, Segretario Generale L’Altra Napoli Onlus; Luigi Rossi, Vice Presidente Pane Quotidiano Onlus; Roberto Zecchino, Deputy General Manager & Vice President Human Resources Bosch South Europe; Giuseppe Dirindin, Senior Business Partner Manager Triboo Group e nuovamente Claudio Talmelli, Presidente di Associazione Europa Uomo. Fabio Borghese, founder e partner di Makers, ha coordinato i lavori.

Dal lato sportivo quest’anno l’evento si è arricchito di una gara di corsa campestre, sport che si è unito al tennis, nuoto e padel. Carlo Alagna CEO di Makers, insieme a Massimo Lacarbonara di Aspria Harbour Club hanno curato la parte sportiva che ha visto protagonisti anche campioni come: Paolo Maldini, Filippo Magnini, Matteo Rivolta, Roberto Donadoni, Francesca Schiavone, German “Tanque” Denis, Massimo Oddo, Alessandro Budel, Claudio Mezzadri e tanti altri. È andato a Carlos Bernardes, il celebre giudice di sedia ATP, il premio alla carriera.

Anche quest’anno Aspria Charity Open ha riservato un tributo in onore di Mario Faraci, pioniere del calcio a cinque a Milano e in Lombardia, uomo di grande generosità e orgoglioso socio dell’Harbour Club di Milano.

Un ringraziamento speciale a tutte le aziende coinvolte: Bayer Italia come “Main Sponsor”, fortemente impegnata nella promozione della salute e della prevenzione oncologica e gli official sponsor Norqain, SEA Milan Airports e Pasta Armando. Grazie anche per il supporto ad Enel e Tennistalker.it
Grazie per l’impegno a tutto il team che ha lavorato all’evento e a Roberta Minardi, General Manager di Aspria Harbour Club.

Tags: , , , , , ,