Makers e L’Altra Napoli

Lo scorso 28 febbraio, nella splendida cornice del Complesso della Disciplina della Santa Croce, sede della Casa della Musica di Forcella, si è svolto un momento di grande significato. Carlo Alagna e Fabio Borghese di Makers, insieme a Patrizia Aste di Norqain Italy, hanno consegnato all’Associazione Altra Napoli l’assegno con i fondi raccolti in occasione dell’Aspria Charity Open, destinati alla Piccola Orchestra e al progetto NapoliDakar – A Road to Employment. Un gesto concreto di solidarietà che si è arricchito di pura emozione grazie alla straordinaria esibizione del Coro dei Bambini, che ha regalato ai presenti un’interpretazione intensa e toccante.
A sorpresa abbiamo assistito ad un’interessante anteprima curata da Audiovisual Napoli Hub, con il supporto del suo responsabile Andrea De Rosa, che ha svelato i primi dettagli di NapoliDakar – A Road to Employment, un ambizioso progetto di formazione e inclusione sociale che punta a creare nuove opportunità professionali per i giovani. Il percorso culminerà con la partecipazione alla leggendaria Dakar 2025, una delle competizioni automobilistiche più celebri al mondo.
La giornata si è poi arricchita con una visita esclusiva al Museo del Tesoro di San Gennaro, un viaggio affascinante tra arte, storia e tradizione, alla scoperta di uno dei patrimoni più preziosi della città.
Un sentito ringraziamento a Manuela Marani (Segretario Generale di Altra Napoli), Antonio Roberto Lucidi (Vicepresidente di Altra Napoli), Andrea De Rosa (Responsabile di Audiovisual Napoli Hub) e ai Maestri dell’orchestra e le Maestre del coro, che con entusiasmo e passione ci hanno accolto, facendoci scoprire una Napoli che non smette mai di stupire, con la sua bellezza e il suo impegno sociale.
La cultura è il vero motore di una società viva e dinamica: crea connessioni, offre opportunità e dà voce a chi ha qualcosa di importante da raccontare. Eventi come questo dimostrano che investire nella cultura significa investire nel futuro.





